Sul mercato libero dell’energia sono presenti oltre 300 fornitori di servizi luce e gas. Dal 1° aprile 2023, anche microimprese e condomini dovranno affidarsi ad uno di questi, perchè termina la permanenza nel mercato tutelato (per le famiglie l’appuntamento è fissato a gennaio 2024).
Per scegliere la tariffa migliore occorre partire dal proprio profilo di consumo. Ad esempio, in base alle proprie abitudini di utilizzo, può essere più o meno conveniente orientarsi tra le offerte luce monorarie, in cui durante la giornata l’energia elettrica ha sempre lo stesso costo, oppure tra le soluzioni biorarie o multiorarie, con tariffe differenziate in base all’orario di consumo e/o del giorno della settimana. In generale, le monorarie sono più adatte a chi sta molto in casa (magari lavorando in smart working), mentre chi sta spesso fuori e concentra i consumi nel weekend o la sera potrebbe optare per una tariffa bioraria (F1, F2, F3).

Le migliori tariffe Luce di marzo 2023:
Il mercato libero propone offerte gas, a prezzo bloccato o indicizzato, offrendo ai consumatori opportunità di risparmio. Per fare un confronto, partiamo dalle tariffe ARERA per i contratti luce nel mercato tutelato, aggiornate ogni 3 mesi in base all’indice PE. Per gennaio-marzo la tariffa del Servizio Elettrico Nazionale Luce è stato pari a 0,361 €/kW.
Nel mercato libero, le offerte a prezzo fissosono quelle in cui il prezzo dell’energia non cambia e questo mette al riparo da eventuali rialzi. Diversamente, quando si sceglie una tariffa a prezzo variabile, quest’ultimo viene indicizzato ai prezzi del mercato all’ingrosso del PUN (Prezzo Unico Nazionale) della luce, offrendo buoni risparmi quando in caso di flessioni.
Tra le migliori offerte Luce di marzo 2023 ci sono:
- Sorgenia Next Energy Sunlight, offerta a prezzo indicizzato (PUN + 0,030 €/kWh) che, in più offre un bonus di 60€ per ogni utenza attivata;
- NeN Special 48 che ha un prezzo bloccato per un anno a 0,279 €/kWh e offre uno sconto fino a 96 €/anno (48€ a utenza);
- Eni Plenitude Trend Casa, a prezzo indicizzato (PUN + 0,045 €/kWh), caratterizzata per essere un’offerta energia verde. Disponibile la promo Eni+Sky;
- Iren Revolution Luce, con prezzo indicizzato (PUN + 0,086 €/kWh), bonus di 30€ in bolletta e polizza casa in omaggio;
- Enel Flex luce, a prezzo indicizzato (PUN + 0,085 €/kWh), con contributo bloccato 1 anno;
- A2A Smart Casa, a prezzo indicizzato (PUN + 0,030 €/kWh).

Le migliori offerte Gas a prezzo variabile di marzo 2023:
La maggior parte dei fornitori di Gas oggi propone tariffe a prezzo variabile, indicizzate al mercato all’ingrosso.
Tra le migliori offerte di Gas di marzo 2023 a prezzo variabile troviamo:
- NeN Special 48 Gas: 0,94 €/Smc;
- Sorgenia Next Energy Gas Sunlight: PSV + 0,35 €/Smc;
- A2A Smart Casa Gas: PSV + 0,12 €/Smc;
- Eni Plenitude Trend Casa: PSV + 0,203 €/Smc;
- Edison World Gas: PSV + 0 €/Smc;
- Iren 10×3 Gas: PFOR + 0,303 €/Smc;
- Enel Flex Gas: PSV + 0,15 €/Smc.
Fonte: https://www.pmi.it/card/tariffe-energia-a-confronto-le-migliori-promozioni-di-marzo/doc/2